top of page

PSICOTERAPIA CORPOREA DI GRUPPO
(cicli di 10 incontri)

"La terapia di gruppo è un microcosmo della società.

È il luogo dove i pazienti rivelano 

le loro difficoltà interpersonali e le modificano."

Il nostro programma di Psicoterapia Corporea offre un ambiente sicuro e accogliente, dedicato alla condivisione e alla cura di sé. Qui vivremo insieme Esperienze Basilari di Crescita, pensate per promuovere uno sviluppo armonioso e sano del proprio Sé.

Per "Esperienze Basilari" intendiamo specifiche esperienze che conducono a una piena realizzazione personale attraverso il soddisfacimento dei Bisogni psicologici e relazionali essenziali.

​

All'interno del gruppo, è possibile rivivere e soddisfare questi Bisogni in un contesto di supporto reciproco. Attraverso moderne tecniche Psico-Corporee, operiamo una vera e propria "correzione emozionale", facilitando un modo più autentico, fluido e ricco di vivere il presente.

Il gruppo si configura come un organismo vivente, capace di esercitare una funzione "genitoriale" e "amicale-sociale". Agisce come una cassa di risonanza potente per i vissuti psico-emotivi, che qui possono essere amplificati, compresi e integrati con maggiore facilità.

​

Si crea così un'atmosfera quasi tribale, un luogo privilegiato per sperimentare e riappropriarsi di capacità fondamentali: l'affettività, il gioco, la forza interiore, l'auto-affermazione, l'abilità di accogliere e di respingere. Sono tutte competenze vitali per adattarsi con flessibilità e vivere appieno la propria esistenza.

In questo senso, il gruppo diventa un vero e proprio nutrimento per l'anima, uno spazio-tempo in cui il Mutamento personale è maggiormente sostenuto, facilitato e può manifestarsi in modo più immediato e profondo.

WhatsApp Image 2024-11-21 at 13.46.43 (3).jpeg

Per Partecipare:
E' necessario contattare uno dei due Psicoterapeuti conduttori, con il quale si dovrà svolgere un colloquio con il servizio "sportello d'ascolto gratuito:

Emanuele Re (cell.329 6028020) 
Serena Baleani (cell. 329 321 7805).

Gli Psicoterapeuti conduttori:

bottom of page