INCONTRI PER
NEO-GENITORI CONSAPEVOLI
conoscere, prepararsi e impegnarsi
​
PRIMO INCONTRO: con la dott.ssa Chiara Marconi
sabato 25 ottobre ore 16:00-17:30
Massaggio Bioenergetico in Gravidanza
per coppie in attesa
Un massaggio leggero e delicato che promuove e sostiene la salute della donna durante la gravidanza. Rafforza il legame di coppia, crea sostegno del padre alla donna in attesa, aiutandola a sviluppare fiducia nelle proprie risorse.
Fatto prima e dopo il parto è una sicura prevenzione alla depressione post partum.
​​SECONDO INCONTRO: con il dott. Emanuele Re
mercoledì 5 novembre ore 19:00-20:30
Il Club dei Neo-Padri
Gruppo di condivisione e sostegno per apprendere insieme e incoraggiarsi nel nuovo ruolo.
​
​​​​
TERZO INCONTRO: con la dott.ssa Chiara Marconi
sabato 22 novembre ore 16:00-17:30
Il Pianto del mio Bambino
Il pianto rappresenta l'unica forma verbale di comunicazione. Cercheremo di imparare ad ascoltare i diversi pianti del neonato, capire cosa provoca in noi e lasciarsi muovere dall'intuito innato di accudimento.
​
​
​​​QUARTO INCONTRO: con il dott. Emanuele Re
sabato 13 dicembre ore 16:00-17:30
Costruire le Basi dell'Amore e della Sicurezza
Tratteremo in base alle scienze psicologiche l'importanza dell'amore, del contatto e dei bisogni emotivi del neonato e come soddisfarli, allo scopo di favorire una crescita sana e integrata.
​QUINTO INCONTRO: con la dott.ssa Chiara Marconi
sabato 17 gennaio ore 16:00-17:30
Massaggio Bioenergetico Dolce Neonatale
Mamma-Bebè
Anche chiamato “massaggio farfalla”, per il suo tocco leggero e delicato, attiva e stimola le funzioni vitali, rafforza il sistema immunitario, è di aiuto in caso di coliche , insonnia, dentizione.
Facilita una buona relazione tra mamma e bambino, promuovendo la sicurezza di base di entrambi.​


"A casa tutto bene?"
GRUPPO DI AUTO MUTUO AIUTO
PER GENITORI DI FIGLI ADOLESCENTI
incontri a cadenza mensile con la dott.ssa Benedetta Rusticucci
Un gruppo di auto-mutuo-aiuto per genitori è uno spazio sicuro e costruttivo, mediato da una figura professionale, dove i genitori possono incontrarsi per condividere le proprie esperienze. L'obiettivo principale è offrire un luogo non giudicante per il confronto, l'ascolto e il sostegno reciproco.
Questo tipo di gruppo permette ai partecipanti di esplorare i propri vissuti in un clima di empatia e condivisione. Spesso il bisogno di confronto tra genitori è molto sentito ma poco espresso, e il gruppo rappresenta una soluzione per questo.
