BENESSERE FAMIGLIA
È felice, che sia re o contadino, colui che trova pace in casa sua. -J. W. VON GOETHE-
La famiglia è un sistema complesso, costituito da persone legate da vincoli biologici e affettivi, tra le quali vi sono relazioni gerarchiche e inter-dipendenti.
Ogni famiglia attraversa momenti/eventi difficili, che portano a ristrutturare l'equilibrio e assumere nuove forme e funzionamenti.
Inoltre è il piccolo cosmo, dove il bambino cresce e si sviluppa, apprendendo le prime esperienze di vita che ne determinano un impriting sullo stile di vita, su come vivrà se stesso, il mondo e le relazioni.
​
Il benessere familiare globale, dal modo di affrontare le difficoltà, a come viene vissuto il divertimento, la condivisione e la gioia, nonchè l'atmosfera emotiva prevalente e generale, hanno un'impatto importante sugli adulti, ma soprattutto sui figli che ne fanno parte.
​
Vogliamo quindi dare attenzione e intervenire, quando si verificano disagi sui singoli individui e nelle relazioni tra di essi.
​
​
In caso di problematiche familiari, come relazioni interne conflittuali, difficoltà di comunicazione, "segreti di famiglia", eventi traumatici (es.lutti) gestione ed educazione dei figli, separazioni e tentativi di riparazione, economia familiare e altre tematiche che coinvolgono l'intero gruppo familiare, contattare direttamente Benedetta Rusticucci.

Dott.ssa Benedetta Rusicucci
cell: 327 6832642
Sviluppatore
Sono una Psicologa, Psicoterapeuta in formazione presso l'Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale, iscritta all'Albo degli psicologi e delle psicologhe delle Marche n.2885.
Ho svolto il mio percorso di studi tra Padova e Cesena, laureandomi in Psicologia dello Sviluppo e dell'Età Evolutiva, con successiva specializzazione in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica. In seguito, ho svolto un Master di I Livello a Firenze per specializzarmi come Tecnico di Riabilitazione Equestre. Da anni lavoro in équipe
multidisciplinare nel ramo degli Interventi Assistiti con gli Animali, principalmente in progetti rivolti alla disabilità in età evolutiva e all'inclusione sociale, nel territorio marchigiano.
Dal 2021 collaboro con l'équipe multidisciplinare di “Integra” a Civitanova Marche, associazione che si rivolge alla promozione del benessere psico – fisico dell'individuo.
In libera professione mi occupo di sostegno alla genitorialità e sostegno psicologico rivolto ad adolescenti e adulti, di tipo individuale, di coppia e di famiglia.
COUNSELING-TERAPIA DI COPPIA e FAMILIARE
In famiglia la diade genitoriale è il timone che guida tutto il sistema. Se la coppia funziona, tutto il sistema e le relazioni interne sono facilitate.
Dal punto di vista della Psicologia, è importante che la coppia preservi un proprio spazio (di condivisione, alleanza e di intimità) che sarà funzionale al resto del sistema famiglia, quindi alla crescita, gestione e benessere dei figli.
​
REFERENTI:
- Dott.ssa Benedetta Rusticucci (famiglie e coppie) cell: 340 1502667
- Dott.ssa Serena Baleani (coppie) cell: 329 3217805
​
​

EDUCAZIONE ALLA GENITORIALITA'
Essere genitori significa avere un ruolo importante e fondamentale per la Salute dei figli. Tuttavia non vi sono istruzioni e formazioni che insegnano come essere genitori e delle linee guide per crescere figli felici. Relazioni genitori-figli funzionali, sane e sicure, faciliteranno un buon sviluppo psichico per il bambino.
L'educazione alla genitorialità, sono consulenze psico-educative atte a conoscere più da vicino il ruolo genitoriale, modulare la sintonia e l'ascolto, saper calibrare le parole e le azioni per favorire il benessere e la crescita dei figli, è prevenzione della Salute, oltre a favorire un clima sereno all'interno del sistema famiglia.
​
REFERENTI:
- Dott.ssa Emanuela Giuggioloni cell: 339 4729435
- Dott.ssa Serena Baleani cell: 329 3217805
- Dott.ssa Benedetta Rusticucci cell: 340 1502667
- Dott. Emanuele Re cell: 329 6028020

​
I bambini possono incorrere a problematiche scolastiche, vuoi per mancanza di motivazione, vuoi per disagi emotivi e/o per problematiche cognitive. In questi casi, diviene importante anzitutto capire le cause sottostanti il problema e in seguito favorire le attività scolastiche del bambino o adolescente, sia per raggiungere un livello adeguato in base all'età, sia per aumentare il senso di efficacia e autostima.
Allena-Mente è il servizio psicologico rivolto a bambini e ragazzi da 0 a 18 anni di età che presentano problematiche in uno o più ambiti dello sviluppo, favorendo la promozione e la tutela della loro salute globale.​
Si garantisce inoltre un supporto didattico qualificato rivolto a tutti i bambini ed i ragazzi dai 6 ai 18 anni, con l’obiettivo di renderli autonomi nello studio.
​
REFERENTE:
- Dott.ssa Maria Laura Varrenti cell: 333 5926240